Il Sangue e il Plasma

Il Sangue e il Plasma

Il sangue è un tessuto fluido che circola nei vasi sanguigni, costituisce circa il 5-7% del volume corporeo. In un organismo adulto ne circolano, in media, 4-5 litri. Al suo movimento ed alla sua efficienza è legata la nostra vita ed è costituito da una parte liquida, il plasma, e da una parte corpuscolata composta da: globuli rossiglobuli bianchi e piastrine, definiti ‘emocomponenti‘.

 

 

Il tuo sangue è composto da:

Globuli rossi (eritrociti o emazie) che trasportano l’ossigeno ai tessuti rimuovendo l’anidride carbonica, regolano l’equilibrio acido-base del sangue. Sono composti dal 65% di acqua e per il 35% di sostanze solide (95% di emoglobina e 5% di lipidi, enzimi). Sulla loro superficie ci sono gli antigeni dei gruppi sanguigni. Il numero dei globuli rosso varia, in media, da 4,2 a 6 milioni per millimetro cubo.

Globuli bianchi (leucociti) che difendono l’organismo. Alcuni eliminano le sostanze estranee penetrate nell’organismo mentre altri provvedono a formare gli anticorpi. I globuli bianchi sono divisi in Granulociti, linfociti e monociti. Il loro numero, nella norma, va da 4.000 a 10.000 per millimetro cubo.

Piastrine sono gli elementi più piccoli del sangue. Hanno un ruolo importante nella coagulazione del sangue, la loro durata varia tra i 3 e 5 giorni, in un millimetro cubo ci sono ben 300.000 piastrine.

Plasma e la parte liquida del sangue e permette la circolazione delle cellule all’interno dello stesso. Costituito da acqua (90%) nella quale sono disciolte quali proteine, zuccheri, grassi, sali minerali, ormoni, vitamine, anticorpi e fattori della coagulazione.

 

 

Il sangue esercita numerose funzioni all’interno dell’organismo:

  1. Respiratoria (scambio ossigeno/anidride carbonica).
  2. Nutritiva (porta a tutte le cellule le sostanze nutrienti).
  3. Escretrice (raccoglie i rifiuti, che convoglia agli organi, destinati a eliminarli).
  4. Termoregolatrice (regola il calore).
  5. Regola l’equilibrio idrico e acido-basico (per mezzo del plasma).
  6. Difesa (trasporta i globuli bianchi e gli anticorpi).
  7. Coagulante (grazie all’azione delle piastrine e dei fattori plasmatici della coagulazione).